ZUCCA MANDORLE E CICCOLATO
Con l'autunno arriva il momento di utilizzare le zucche...e allora iniziamo. Una torta morbida e golosa con farcitura di confettura alla zucca e ricoperta di frosting al mascarpone. Ingredienti per...
View ArticleCIABATTINE CON CIPOLLE E PATATE A LIEVITAZIONE NATURALE
Ingredienti per 14 ciabattine :700 g di semola di grano duro cappelli200 g di granito di grano tenero (semola di grano tenero)200 g di farina W 330 (molino rossetto) o in alternativa manitoba da...
View ArticleGUBANA LUCA MONTERSINO CON LIEVITO MADRE
Un dolce lievitato che osservo da molto tempo ma che non avevo mai fatto..! E' un dolce tipico del Friuli ma che qui vedete nella versione di Luca Montersino. Si tratta di una chiocciola di pasta...
View ArticleMONKEY BREAD CON LIEVITO MADRE
Vi presento il Monkey Bread o pane delle scimmie. Un impasto simil brioches tagliato in piccoli pezzi che vengono ripassati nello zucchero di canna e spezie e solitamente fatti lievitare e cotti...
View ArticlePANINI MORBIDI MELANZANE E ORTAU DI ARDAULI A LIEVITAZIONE NATURALE
Piccoli panini morbidi a lievitazione naturali al profumo di melanzane e conditi con il buonissimo Ortau di Ardauli (una sorta di cotechino Sardo condito con spezie e vino e insaccato in budello di...
View ArticleTOTO', TATU', TETU' SICILIANI
Da una ricetta di Alessia Franco che ho leggermente modificato per quanto riguarda il lievito utilizzato e la quantità di cacao della glassa. I totò dolcetti tipici Siracusani che si preparano in...
View ArticleIL MIO PRIMO CORSO...DI DOLCI SARDI
....Dopo tante richieste sono felice ed amozionato nel dirvi che sabato 14 dicembre 2013 presso la scuola di cucina di Anna Moroni a Roma terrò la mia prima lezione di dolci Sardi. Prepareremo insieme...
View ArticleRUSTICI CON IMPASTO AL BASILICO A LIEVITAZIONE NATURALE
Impasto simil rosticceria Siciliana ma a base di lievito madre e con l'aggiunta di basilico fresco nella pasta che conferisce ulteriore aroma. Scusate per le foto non proprio buone ma solitamente...
View ArticleCROSTATA DI MELE COTOGNE E FRUTTA SECCA
Un buon modo di utilizzare le mele cotogne diverso dalla classica cotognata. Frolla molto profumata e friabile con ripieno morbido e piacevole. Scusate la mancanza di foto dei passaggi ma le mele e la...
View ArticleMONTBLANC.... IL MIO
Da tempo volevo preparare il mont blanc ma con tutti gli altri dolci in programma era rimasto sempre da parte. Sono riuscito a prepararlo e ho deciso di "modificare" un pochino il classico Mont Blanc,...
View ArticleCROSTATA "CUOR DI LOTO"
Una crostata tutta autunnale, cremosa e friabile allo stesso tempo :)Ingredienti per 2 tortiere da 20 cm :Ingredienti per la frolla:150 g di farina di marroni50 g di farina di noci300 g di farina 001...
View ArticleTORTA DI MANDORLE E CIOCCOLATO - CUCINA EBRAICA
Come avrete capito non posso vivere senza le mandorle... Mi hanno regalato da poco un libricino antico di cucina Ebraica " La cucina Ebraica della mia famiglia dal 1880 ad oggi (e oggi è riferito al...
View Article1° CORSO DI DOLCI SARDI ALLA SCUOLA DI CUCINA DI ANNA MORONI
Il primo corso di dolci Sardi è andato... Vi racconto in breve l'esperienza che ho fatto qualche giorno fa. Come avrete letto qui sul blog ho tenuto il mio primo corso di dolci Sardi alla scuola di...
View Article2° CORSO "LA SARDEGNA E LE SUE TRADIZIONI CULINARIE"
Eccomi di nuovo qui a parlarvi del 2° corso tenuto alla Scuola di cucina di Anna Moroni!! Questa volta la lezione era incentrata su Culurgiones, Coccoi prenas, Panadas di Cuglieri e Seadas. Una bella...
View ArticleBRINYOLS ,TZIPULAS, CATTAS LEZIONE "I DOLCI DI CARNEVALE"
Ieri ho partecipato alla lezione "I dolci di carnevale" tenuta da Anna Moroni e Daniela Masina alla Scuola di Cucina di Anna Moroni presentando un dolce tipico della nostra tradizione Sarda. I...
View ArticleAMARETTUS, CASCHETTAS, PARDULAS, SOSPIROS - 3°CORSO DOLCI SARDI SCUOLA DI...
Sabato 15 Marzo ho tenuto il 3° corso di dolci Sardi alla scuola di cucina di Anna Moroni. Vi mostro qui sotto il foto racconto che si conclude con i commenti a caldo di alcuni corsisti! Ringrazio...
View Article" La Sardegna di Thomas Ashby" Mostra con mio allestimento dolci Sardi
Pistoccheddus de cappa Caschettas Bianchinos con pizzo Pastissus Pastissus Durchicheddos de mele Pistoccheddus prenus Pastissus Pistiddu di Dorgali Pistoccheddus de cappa Pompia Intrea Prena...
View ArticlePANE, PANE, PANE DI SEMOLA SARDA A LIEVITAZIONE NATURALE
Manco da qualche tempo oramai... ! Non ho più avuto molto tempo di pubblicare tra preparazioni dei dolci sardi, salute ecc ecc. In questi giorni ho dedicato del tempo alla preparazione del pane a...
View ArticleTARTE TATIN
E' tempo di mele, approffittiamone :) Patè sucrè di Pierre Hermè: 50 g di uova intere 200 g di farina 00 debole 125 g di burro 80 g di zucchero25 g di farina di mandorle0,5 g di sale La scorza...
View ArticleFRANGIPANE MERINGATO COCCO-MANDORLE-CAROTE
Chissa come mai ma con l'arrivo dell'autunno aumenta la voglia preparare dolci...anche se non mi sono mai fermato ....:) Ingredienti per 2 tortiere da 18 cm ( o una unica grande):Patè Sucrée di Pierre...
View ArticleMY ART IL LABORATORIO!! Chi mi sostiene??
Dopo anni di foodblogging dedicati al recupero, restyling, approfondimento sulle origini, cura dei particolari nei dolci Sardi e nella fotografia ho deciso di aprire un laboratorio creativo di...
View ArticleROBERTO MURGIA - Dolci in corso - La magia dei dolci sardi!
Eccomi tornato dopo un periodo di latitanza davvero lungo questa volta. Purtroppo per mancanza di tempo questo mio "rifugio" di passioni iniziato nel lontano 2008 era rimasto fermo nel tempo ....ma...
View ArticleTRUTA DE MENDULA - Torta di mandorle Sarda - Roberto Murgia Dolci in Corso -...
Da tanto tempo oramai non scrivo un post sul blog, e devo dire che un pochino mi manca ma purtroppo per mancanza di tempo ho dovuto "metterlo da parte". Oggi scrivo questo post sulla torta di mandorle...
View ArticleCORSO DI DECORAZIO DOLCI SARDI 27 /06/2016 Roberto Murgia Dolci in corso!
Vi invito al primo corso di decorazione dei dolci sardi presso Roberto Murgia Dolci in Corso Alghero via marconi 11.PROGRAMMA DEL CORSO: - ore 9.00 inizio prima parte corso presso "Roberto Murgia Dolci...
View ArticlePANETTONE ALLA POMPIA CANDITA " DURCHE SARDIGNA"® DI ROBERTO MURGIA
Eccomi tornato dopo lunga assenza dal blog. Putroppo il tempo a disposizione è nullo e per questo motivo il blog è stato praticamente abbandonato. Nonostante ciò ho voluto aprire questo post per...
View Article